bio-cit

Enrico Castiglione was born in Rome, Italy. On today’s international scenario he is considered one of the best-known and acclaimed musical theatre and video directors and set of his generation, as well as being the founder and artistic director of prestigious festivals and the tireless driving spirit of Italian musical life. Castiglione’s style of direction is passionately realistic, characterized by a strong visual dimension of evident cinematographic inspiration, with stage sets always hallmarked by spectacular, surprising concepts. Some of Castiglione’s most successful opera productions, which he also directed for television and cinema and which have been broadcast by international television networks and in the cinemas in the world, are also available in dvd and blu-ray format.

Click on the icon to download the full biograpghy

  • 2018: Giacomo Puccini, Manon Lescaut, Teatro Aurora, Malta, trasmissione in diretta per la televisione maltese.
  • 2017: Giacomo Puccini, La Boheme, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 700 sale cinematografiche in Europa.
  • 2016: Giacomo Puccini, Madama Butterfly, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 700 sale cinematografiche in Europa, UNITEL.
  • 2015: Georges Bizet, Carmen, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 700 sale cinematografiche in Europa.
  • 2014: Ruggero Leoncavallo, Pagliacci, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 500 sale cinematografiche in Europa.
  • 2014: Pietro Mascagni, Cavalleria rusticana, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 500 sale cinematografiche in Europa.
  • 2013: Giuseppe Verdi, Rigoletto, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 500 sale cinematografiche e in diretta su RAI 5.
  • 2013: Concerto Straordinario in omaggio a Domenico Bartolucci, Aula Paolo VI-Sala Nervi, Città del Vaticano. RAI Uno.
  • 2012: Vincenzo Bellini, Norma, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 500 sale cinematografiche in Europa e su RAI Uno.
  • 2011: Giuseppe Verdi, Nabucco, Teatro Antico di Taormina, Italia, trasmissione in diretta in 500 sale cinematografiche in Europa e su RAI Uno.
  • 2010: Giacomo Puccini, Turandot, Teatro Antico di Taormina, Italia. RAI Uno.
  • 2009: Giuseppe Verdi, Aida, Teatro Antico di Taormina, Italia. RAI Uno, UNITEL.
  • 2009: Bellini Opera Gala, con Renato Bruson, Gregory Kunde, Chiara Taigi, Coro e Orchestra del teatro Massimo Bellini di Catania, Eve Queler direttore d’orchestra, Teatro Massimo Bellini, Catania, Italia. RAI Uno.
  • 2008: Ludwig van Beethoven, The Nine Symphinies (Le Nove Sinfonie), ciclo integrale in cinque filmati registrato al Teatro Antico di Taormina, Symphonica Toscanini, Lorin Maazel direttore d’orchestra, Taormina, Italia, RAI Uno/Pan Dream.
  • 2008: Giacomo Puccini, Tosca, Teatro Antico di Taormina, Italia, RAI Uno.
  • 2008: Sergio Rendine, Cadens revixit, Basilica di San Paolo fuori le mura, Città del Vaticano, RAI Uno.
  • 2008: Franz Joseph Haydn, Die Shopfung (La Creazione), Symphonica Toscanini, direttore d’orchestra Lorin Maazel, Basilica di San Paolo fuori le mura, Città del Vaticano, RAI Due.
  • 2007: Luigi Cherubini, Medea, Teatro Antico di Taormina, Italia, RAI Uno.
  • 2007: Ludwig van Beethoven, , Symphonica Toscanini, Coro del Maggio Musicale Fiorentino, direttore d’orchestra Lorin Maazel, Basilica di San Paolo fuori le mura, Città del Vaticano, RAI Uno.
  • 2003: Vissi d’arte. In onda su RAI Due.
  • 2003: Casta Diva. In onda su RAI Due.
  • 2002: Cantata per l’Anima. RAI Due.
  • 2001: L’Anima della Lirica. RAI Uno.
  • 2000: Nessun dorma. RAI Uno.
  • 1998-2000: Amami Alfredo. RAI Due.
  • 1997: Notti di Musica con… RAI Uno-RAI Due.
  • 1996: Maestrissimo. RAI Uno.
  • 1993-1997: I Concerti di Telemontecarlo. TMC.
  • 1992-1997: ospite fisso del Maurizio Costanzo Show quale direttore artistico della stagione concertistica Grandi Solisti in Concerto. Canale 5.
  • 1989: Leonard Bernstein-Enrico Castiglione, Una Vita per la Musica/Conversazioni, Edizioni Logos/Editoriale Pantheon, tradotto in dodici lingue, con decine di edizioni in ogni nazione.
  • 1991: cura l’edizione italiana più completa dell’Epistolario di Wolfgang Amadeus Mozart, Edizioni Logos/Editoriale Pantheon, cinque edizioni.
  • 1992: cura l’edizione delle Lettere di Gioachino Rossini, Edizioni Logos/Editoriale Pantheon, quattro edizioni.
  • 1994: cura l’edizione italiana dell’autobiografia di Herbert von Karajan, La mia vita, Editoriale Pantheon, tre edizioni.